NEUROSCIENZE APPLICATE ALLA PRATICA CLINICA
piani di trattamento di regolazione neurale
Titolo del Corso: POST GRADUATE IN APPLIED CLINICAL NEUROSCIENCE
Codice Corso: NEC100 NEUROSCIENZE APPLICATE ALLA PRATICA CLINICA
Livello: 2° CICLO - LIVELLO 7 - POST GRADUATE
Durata: UN SEMESTRE
Modalità di Erogazione: online
Crediti: 50 ECM - 4 ECTS
BORSE DI STUDIO: 40

100 Ore
Teorico pratiche con fogli di lavoro (worksheet) da applicare con i clienti.
Diploma
Per la professione, la carriera e gli studi universitari.
Numero Programmato
Per la corretta supervisione e tutoraggio.
Panoramica
del corso
La neuroscienza e la neurologia funzionale stanno fornendo a psicologi, terapisti e professionisti della salute una incredibile opportunità, offrendo nuove conoscenze sulla connessione tra biologia e salute mentale.
Il programma formativo trasferisce passo dopo passo le recenti conoscenze su mente e cervello e le tecniche necessarie a utilizzare le neuroscienze per creare piani di trattamento personalizzati in base alle esigenze dei clienti, arrivando direttamente al cuore del problema e contribuendo a migliorare i risultati terapeutici.
Oltre a fornire le conoscenze neurobiologiche per spiegare “che cosa è” e “perché”, il programma trasferisce i “come” del trattamento vero e proprio: istruzioni passo-passo su come utilizzare le neuroscienze – indipendentemente dall’approccio già utilizzato – per lavorare in modo più efficiente con qualunque tipo di problematica e in particolare con condizioni come ansia, trauma, stress, depressione, abuso di sostanze e altro ancora.
Il percorso formativo fornisce tecniche immediatamente applicabili nella pratica clinica.
Obiettivi del Programma
Formare professionisti qualificati in grado di utilizzare tecniche di neuroscienze applicate per regolare i meccanismi neurali implicati in molte sindromi di rilevanza clinica.
Requisiti di Ammissione
Laurea nelle discipline di riferimento della professione, fino a esaurimento posti.
Requisiti di completamento
Requisito per il completamento:
1) svolgimento delle unità didattiche,
2) corretta esecuzione delle esercitazioni e format applicativi,
3) superamento delle revisioni di apprendimento per ciascuna unità didattica e del test di fine corso.
La votazione è espressa in centesimi (max 100/100).
I crediti ECM sono rilasciati esclusivamente ai professionisti della sanità iscritti ai relativi Ordini professionali.
Programma di studio e modalità di erogazione
Il programma è strutturato in 3 macro moduli e 10 unità didattiche.
Il programma è erogato online. Il corsista può seguire le lezioni in modalità asincrona.
MODULO A:
Introduzione alla Neurologia Funzionale, alle Neuroscienze e alla Neuroplasticità.
Unità 1 - Neurofisiologia della risposta allo stress:
i ruoli dell’amigdala, dell’ipotalamo, del sistema nervoso simpatico e parasimpatico e gli effetti del cortisolo e dell’adrenalina. Come il cervello risponde allo stress: lotta, fuga, congelamento e come lo stress continua ad avere un impatto sui clienti anche dopo molto tempo da un trauma. Come il cervello trino (rettile, mammifero, umano) mantiene i clienti bloccati. Come l’amigdala agisce come sistema di gestione delle emergenze del cervello. Come la risposta allo stress si diffonde in tutto il corpo.
Unità 2 - Neuro plasticità:
cos’è e come descriverla nel linguaggio quotidiano per aiutare a motivare e coinvolgere i clienti. Il “Rewiring” come metafora del cambiamento. Come e perché creare un cervello più resiliente per combattere gli stress quotidiani.
Unità 3 - Impatto a lungo termine delle esperienze infantili avverse:
modi addictive e malsani per gestire l’ansia e le emozioni negative. Malattia, problemi di salute mentale, problemi comportamentali, PTSD.
Unità 4 - Principi applicativi di neurologia funzionale, neuroscienza e neuro plasticità.
MODULO B
Effetti di adattamenti e traumi sulle connessioni cerebrali
Unità 5 - Come riconoscere gli effetti a lungo termine dello stress cronico
Come differenziare lo stress acuto dai principali eventi della vita e dagli stressanti cronici, e come riconoscere gli effetti a lungo termine sulla mente e sul corpo.
Unità 6 - Come riconoscere il meccanismo funzionale cerebrale coinvolto
Individuare il tipo di difficoltà e circuiti cerebrali coinvolti (ad es. disimpegno vs reattivo, aree cerebrali diverse) e il meccanismo funzionale in corso (es. congelamento, pensiero negativo, rigidità, impulsività).
Unità 7 - Strumenti e strategie per spiegare ai clienti cosa sta succedendo nel loro corpo. Come contribuire a ridurne la vergogna e il senso di colpa. Riconoscere la rigidità cognitiva e l'incapacità di acquisire nuove informazioni, i cambiamenti nel senso di sé e dissociazione
Unità 8 - Spiegare la neuroscienza ai clienti utilizzando disegni e immagini.
MODULO C
Neuroscienze applicate
alla pratica clinica
Unità 9 - Strumenti per aiutare i clienti e ripristinare i meccanismi di regolazione neurale (I)
- Stress-proofing Brain.
- Strategie a base corticale per l’ intervento iniziale.
- Strumenti per calmare la reazione dell’amigdala.
- Strategie di consapevolezza.
- Strategie di auto compassione.
- Strategie cognitive.
Unità 10 - Strumenti per aiutare i clienti e ripristinare i meccanismi di regolazione neurale (II)
- Tecniche di regolazione neurale.
- Strategie per creare stati d’animo positivi per favorire il recupero fisiologico dall’ansia e dalla paura.
- Pratiche da utilizzare nella sessione clinica.
- Tecniche funzionali di modulazione dei circuiti neurali.
CODICE CORSO
NEC001 Neurofisiologia della risposta allo stress
NEC002 Neuro plasticità
NEC003 Impatto a lungo termine delle esperienze infantili avverse
NEC004 Principi Applicativi
NEC005 Riconoscere gli effetti a lungo termine dello stress cronico
NEC006 Riconoscere il meccanismo funzionale in corso
NEC007 Strumenti e strategie per rendere consapevoli i clienti
NEC008 Spiegare la neuroscienza con disegni e immagini
NEC009 Neuroscienze applicate: strumenti di regolazione neurale I
NEC010 Neuroscienze applicate: strumenti di regolazione neurale II
NEC100 Test fine corso
ECM Test riservato a professionisti della sanità.
CREDITI
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
0,4 +5 ECM
Risposta Multipla

Quota Agevolata Emergenza Covid
Agevolata Soluzione Unica
€ 790
€ 370
Onnicomprensiva
Agevolata Rateizzata
€ 790
€ 200 x 2 rate
Onnicomprensiva
