Metodi e strumenti integrati di Coaching e Mentoring per lo sviluppo personale e il raggiungimento di obiettivi
Titolo del Corso: DIPLOMA IN COACHING & MENTORING
Codice Corso: IUCCM100
Livello: 1° CICLO - LIVELLO 6 - Diploma post-secondario
Durata: UN SEMESTRE
Modalità di Erogazione: ONLINE
Crediti: 50 ECM - 4 ECTS
BORSE DI STUDIO: 40 per anno accademico
Coordinatore: Prof. U. Zerbini
Docenti: vai ai docenti
Sono concesse 40 Borse di Studio
Per candidarsi, occorre compilare in ogni sua parte il modulo on line o scaricabile a fondo pagina, allegando copia di documento di identità. La candidatura viene esaminata dalla Direzione del Corso e il suo eventuale accoglimento o rifiuto viene comunicato all'indirizzo mail inserito in domanda. L'accesso al corso è consentito dal 1 ottobre 2022.
I tirocinanti e corsisti delle università convenzionate potranno partecipare a singole attività didattiche e/o laboratoriali previa richiesta alla direzione del corso.
Il Coaching e il Mentoring rientrano attualmente tra le discipline non ordinistiche, ai sensi della L.4/2013.
Teorico pratiche con fogli di lavoro (worksheet) da applicare con i clienti.
Per la professione, la carriera e gli studi universitari.
Per la corretta supervisione e tutoraggio.
Il programma fornisce metodo e strumenti del Coaching e del Mentoring, insegnando come utilizzarli in modo integrato per accompagnare sé stessi, i propri collaboratori o i propri clienti verso il raggiungimento di obiettivi e prestazioni personali e professionali più elevate.
Alla fine del programma i corsisti:
Il Diploma in Coaching & Mentoring utilizza il “modello andragogico” come metodologia focale dell’apprendimento.
La ricerca nell’ambito dell’educazione degli adulti ha dimostrato che le attività online non sono efficaci quando basate su meri trasferimenti di contenuti erogati tramite video lezioni o webinar. Le stesse dovrebbero consentire un percorso guidato in cui nuove conoscenze, esercitazioni e consapevolezza esecutiva, sono sostenute da un rapporto diadico col supervisore/tutor di riferimento (il Coaching e il Mentoring stessi sono caratterizzati da un rapporto diadico) allo scopo di valorizzare le risorse interne del corsista in direzione della messa-in-forma del nuovo profilo professionale.
L’esperienza di apprendimento andragogico non è per tutti, poiché predilige “tecniche esperienziali” svolte in un rapporto supervisore/corsista adulto, rispetto a “tecniche trasmissive” svolte in un rapporto docente/discente (modello pedagogico). Corsista e docente supervisore, sulla base delle necessità di apprendimento, programmano incontri "live" individuali o in piccoli gruppi per approfondimenti, integrazioni e suggerimenti operativi.
La frequenza online - a prescindere dal luogo fisico di apprendimento - equivale a tutti gli effetti allo svolgimento del corso in presenza, garantendo il rispetto dei requisiti e standard formativi del Sistema di Qualità grazie alla tracciabilità della frequenza, all’ accompagnamento in un rapporto one-to-one tra corsista e tutor/docente supervisore, al sistema strutturato di verifica degli apprendimenti in itinere e finale.
Diploma di maturità o titolo superiore, fino a esaurimento posti.
Il programma fonda le sue basi metodologiche su consolidati riferimenti e modelli del Coaching e del Mentoring ed è rivolto a candidati che intendono rafforzare il proprio curriculum, avviare una libera professione o migliorare la propria, od operare come consulenti per aziende e organizzazioni.
Corso particolarmente indicato per chi si avvicina agli studi universitari o li ha iniziati ma necessita nel contempo di competenze spendibili immediatamente nel mondo del lavoro, così come per professionisti che vogliono integrare tecniche di Coaching Mentoring per migliorare l'efficacia della loro attività.
Requisito per il completamento:
1) svolgimento delle unità didattiche,
2) corretta esecuzione delle esercitazioni e format applicativi,
3) superamento delle revisioni di apprendimento per ciascuna unità didattica e del test di fine corso.
La votazione è espressa in centesimi (max 100/100).
I crediti ECM sono rilasciati esclusivamente ai professionisti della sanità iscritti ai relativi Ordini professionali.
CODICE CORSO
CM001 Introduzione al Coaching & Mentoring
CM002 Pre-assessment di CM e formule di definizione degli obiettivi
CM003 Applicazioni dei Modelli GROW e P.O.S.I.T.I.V.E. nel CM
CM004 Integrazione delle pratiche di Coaching & Mentoring
CM005 Psicologia della decisione e modelli decisionali
CM006 Valutazione delle Soft-Skills
CM007 Art of Self: Self Management, Self Motivation e Self Regulation
CM008 Il Coaching & Mentoring per la salute e il benessere
CM009 Fasi operative del processo integrato di Coaching & Mentoring
CM010 CM per gestire le persone difficili, il team work e la leadership
CMAPP Appendice: riferimenti normativi per la professione.
CM100 Test fine corso
ECM Test riservato a professionisti della sanità.
CONTENUTI E CREDITI
Modelli + Worksheets 0,5+5 ECM
Modelli + Worksheets 0,5+5 ECM
Modelli + Worksheets 0,5+5 ECM
Modelli + Worksheets 0,5+5 ECM
Modelli + Worksheets 0,5+5 ECM
Modelli + Worksheets 0,5+5 ECM
Worksheets + Pratica 5 ECM
Worksheets + Pratica 5 ECM
Worksheets + Pratica 5 ECM
Worksheets + Pratica 5 ECM
Template 1
Risposta Multipla
Requisiti per l'ammissione
Onnicomprensiva
Requisito per l'ammissione:
diploma maturità
Il costo è rateizzabile in 4 pagamenti da € 300
L'ammissione è aperta anche a laureati che non necessitano di un programma completo post-laurea
Onnicomprensiva
Requisito per l'ammissione:
diploma maturità
criticità occupazionale o famiglia monoreddito
Il costo è rateizzabile in 3 pagamenti da € 300
L'ammissione è aperta anche a laureati che non necessitano di un programma completo post-laurea
Riceviamo la sua candidatura, che sarà esaminata dalla Direzione del Corso quanto prima.
Cordialmente,
R. Menchetti
Ufficio Ammistrativo
Centro Universitario Internazionale
Riconosciuto con D. M. 29/03/1996 - Gazzetta Ufficiale n. 92 19/04/1996 - Reg. Persone Giuridiche n. 387/96
Provider Nazionale ECM - Accreditato con ID 4128.
Anagrafe Nazionale Ricerche: ID 001534_EIRI
P. Iva: 01399410511
© 2024 C.U.I. CENTRO UNIVERSITARIO INTERNAZIONALE | TUTTI I DIRITTI RISERVATI